Quattro anni passati nella piovosa Inghilterra mi hanno abituata a molte usanze
British delle quali non posso più fare a meno. Per fortuna non sto parlando della moquette in cucina o della pasta e fagioli sul toast: sto parlando della più classica - e molto meno disgustosa -
ora del tè.
Ho maturato una vera e propria ossessione per la merenda delle cinque - usanza inventata da una qualche regina inglese trovatasi affamata a metà tra il pranzo e la cena - con il classico tè e una miriade di sandwich, torte etc.
Mi rincuora vedere che molti designer provano lo stesso fascino per la più illustre tradizione gastronomica d'oltremanica, così tra un blog di design e l'altro capita anche che mi senta un po' a casa.
Da tantissimo tempo ho salvato sul computer la foto di queste geniali bustine da tè:

di cui purtroppo non mi sono ricordata di salvare la fonte, perchè mai e poi mai avrei pensato che sarei finita a fare un mini-reportage dedicato a bustine e tazze. E invece nelle ultime settimane ho trovato altre bellissime idee legate alla mia bevanda prefetita:


[Qui sopra:
Submarine by Ototo,
Tea-Shirts Tea Hanger by Soon Mo Kang]
Ci sono poi quelli che si sono concentrati sulla tazza, non meno importante quando si tratta di
Tea Time:



[Bara per bustine:
Yanko Design,
Zipper Cup di Molla Space, tazza
trompe l'oeil di
Bailey Doesn't Bark]